Archivio Autore: Gaudes

Franciacorta DOCG, Trento Doc, Prosecco DOCG e Champagne: le bollicine perfette per il Natale!

Spumanti Sito

Franciacorta DOCG, Trento DOC, Prosecco e Champagne: questi sono solo alcuni dei nomi più conosciuti nel mondo delle bollicine. Gli spumanti sono sempre associati a festeggiamenti e celebrazioni di ogni tipo. Ma cosa li rende così speciali? Ovviamente è la presenza di anidride carbonica disciolta che crea una sovrappressione di almeno 3,5 atmosfere all’interno della bottiglia. Quando si […]

Il vino Sassicaia e la DOC Bolgheri: una storia lunga e affascinante

toscana sito

È lunga e affascinante la storia del Sassicaia, uno dei vini toscani più famosi in Italia e nel mondo. Questa produzione enologica d’eccellenza della DOC Bolgheri, in provincia di Livorno, si ottiene solo adoperando uve cabernet sauvignon e cabernet franc. Contraddistinto dal colore rosso rubino intenso e da un aroma dalle mille sfaccettature, ha una […]

Alla scoperta del Sangiovese, padre di alcuni dei vini più famosi d’Italia

grapes 553464 1920

Il Sangiovese è il vitigno da cui si ottengono alcuni dei vini più famosi al mondo, come il Chianti e il Brunello di Montalcino. È coltivato in tutta l’Italia Centrale ma alcune delle sue espressioni migliori le troviamo sicuramente in Toscana. Questo vitigno ha origini molto antiche, come tale è conosciuto fin dal 1500, ma […]

I vini rosati, protagonisti dell’estate: ecco come abbinarli

de853239 7b08 439b 9e08 b5068b4386c0 vini rosati

Oggi parliamo dei vini rosati, ottimi per accompagnare un bel picnic all’aria aperta o una grigliata di pesce con gli amici! I rosati coniugano le caratteristiche dei vini bianchi con quelle dei vini rossi, diventando così molto versatili negli abbinamenti.  Una delle maggiori differenze dei vini rosati rispetto ai vini rossi è sicuramente la presenza […]

I tanti modi di bere il Whisky

Whisky sito

Oggi andremo alla scoperta di tutti i modi in cui si può bere questo famoso distillato: iniziamo dalla domanda più importante: come si beve il whisky? Rispondere non è così semplice ed immediato, prima di tutto perché dire whisky è molto vago. Un whisky torbato di Islay? Un morbido Bourbon? Un delicato whisky giapponese? La prima risposta è […]

Birre a fermentazione spontanea: reliquie viventi di archeologia brassicola

lambic sito

Le birre a fermentazione spontanea sono state una delle prime tipologie di birre mai prodotto dall’umanità (risalgono fino alla civiltà sumera). Si tratta di un genere birrario ancestrale, una vera e propria reliquia vivente di archeologia brassicola; la loro produzione si è conservata solo grazie all’impegno e alla dedizione di alcuni birrifici in un fazzoletto […]

Pasqua e Pasquetta, che cosa bere?

bistecca sito def

Ormai manca poco a Pasqua e Pasquetta, hai già deciso che vini portare in tavola? Se sei ancora in dubbio continua a leggere per scoprire tutti i nostri consigli! Iniziamo dalla Pasqua e dall’immancabile colomba, un classico intramontabile di questa festività; quale vino possiamo abbinare? Se siete amanti delle bollicine vi consigliamo uno spumante dolce, […]

Lo Champagne: viaggio alla scoperta dei “vini con le bollicine”

champagne sito

Lo Champagne, con la sua eleganza, è intimamente legato alla sua zona di produzione, la Champagne. In questa regione della Francia nei secoli ha trovato la sua definizione il metodo di produzione “Champenoise” mediante rifermentazione in bottiglia, che poi si è diffuso in tutto il mondo, a partire da vitigni diversi ma anche con le […]