

Vini Spumanti a Bergamo
Nella Bibbia si legge: “”Una coppa ove spumeggia un vin”… sostenuta dalle mani dell’Altissimo.”
La nascita dei vini spumanti si perde nella notte dei tempi. Passerà molto tempo prima che l’abate francese Pierre Perignon, detto Dom Perignon, inventasse lo Champagne.
Che sia prodotto con il metodo classico (Champagne, Franciacorta DOCG, Trento DOC ecc…) o con il metodo Charmat (Prosecco, Asti DOCG) lo spumante è un prodotto che si presta a mille occasione e a mille abbinamenti.
Ampia scelta di vendita di Vini Spumanti a Bergamo
Vini in evidenza

Spumante Brut Mill.Terre Colleoni dop
Villa Domizia
Vitigni: Chardonnay, Incrocio Manzoni 6.0.13
Regione: Lombardia
Aroma: note di crosta di pane e vaniglia
Gusto: maturo ed elegante con note di miele

Valdobbiadene Superiore di Cartizze docg Dry
Drusian
Vitigni: 100% Glera
Regione: Veneto
Aroma: note di pompelmo, mela e susina
Gusto: vellutato e amabile

Champagne Grande Reserve Brut 1er Cru
Veuve Fourny & Fils
Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Regione: Francia
Aroma: fresco e fruttato
Gusto: equilibrato e morbido

Franciacorta Brut docg Cuvée Prestige
Ca' Del Bosco
Vitigni: 75% Chardonnay, 15% Pinot nero, 10% Pinot bianco
Regione: Lombardia
Aroma: pera, mela, pesca bianca
Gusto: fresco ed equilibrato

Franciacorta Brut docg Millesimato
Bellavista
Vitigni: 75% Chardonnay, 15% Pinot nero
Regione: Lombardia
Aroma: note di frutta, mandorle e agrumi
Gusto: elegante e persistente

Prosecco Treviso doc Extra Dry
Villa Erica
Vitigno: 100% Glera
Regione: Veneto
Aroma: fruttato con note di pera e fiori bianchi
Gusto: sapido e fresco

Prosecco Valdobbiadene docg Mill. Extra Dry 'Villa Luigia'
Il Follo
Vitigno: 100% Glera
Regione: Veneto
Aroma: note di pera, mela, fiori bianchi
Gusto: leggero e amabile

Champagne Krug Millesimato 2004
Krug
Vitigno: 37% Pinot Nero, 39% Chardonnay, 24% Pinot Meunier
Nazione: Francia – Regione: Champagne
Aroma: note di zenzero, agrumi canditi e mela cotogna
Gusto: equilibrato con note di brioches e miele

Champagne Brut Gold
Armand de Brignac
Vitigno: 40% Pinot Nero, 40% Chardonnay, 20% Pinot Meunier
Nazione: Francia – Regione: Champagne
Aroma: note di pesca, albicocca e fiori d’arancio
Gusto: frutta esotica, ciliegia e vaniglia
Alcune importanti tipologie di vino presEnti in enoteca
Metodo Classico Brut – Villa Domizia (Lombardia)
Franciacorta docg Extra Brut “Elite” senza solfiti aggiunti – Mirabella (Lombardia)
Erbaluce di Caluso docg Millesimato 60 mesi – Tenuta Roletto (Piemonte)
Trento doc “Antares” Brut Millesimato – Cantina Toblino (Trentino)
Blanc de Blancs Brut Premiere Cru – Fourny & Fils (Champagne)
Franciacorta docg Essence Brut – Antica Fratta (Lombardia)
Cartizze superiore Valdobbiadene docg Dry – Il Follo (Veneto)
Ribolla Gialla brut – Pighin (Friuli)
Franciacorta docg Dosage zero “DOM riserva” – Mirabella (Lombardia)
Cuvage Brut Blanc de blancs – Cuvage (Piemonte)