Il rum (chiamato così nelle colonie inglesi, ron in quelle spagnole e rhum in quelle francesi) è il distillato che si ottiene dalla distillazione della canna da zucchero. Ne esistono due tipi: il rum “agricolo”, che viene prodotto partendo dalla distillazione di tutto il succo della canna da zucchero e il rum “industriale” (termine che […]
Archivio Autore: Gaudes
Il Marsala è un vino liquoroso siciliano dalla storia antichissima; uno dei protagonisti di questa storia è il mercante inglese John Woodhouse che nel 1773 arrivò nella città di Marsala. Secondo la leggenda durante questa visita Woodhouse assaggiò il vino locale, che invecchiato in botti scolme aveva un gusto simile allo Sherry e al Porto, […]
Vi sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di provare un calice di Prosecco, al bar o al ristorante; nel caso però decidessimo di comprare una bottiglia come regalo per una persona cara ci troviamo davanti a tantissime bottiglie diverse tutte con il nome prosecco, alcune con termini aggiuntivi come Valdobbiadene, Cartizze ecc.. . […]
Quando parliamo di spumanti tutti pensiamo alla Champagne, alla Franciacorta e al Trentino, ma pochi conoscono il Piemonte con la sua denominazione Alta Langa DOCG; oggi andremo alla scoperta di questa perla della produzione spumantistica italiana molto promettente ma ancora poco conosciuta, situata in un piccolo territorio tra le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria. […]
Negli ultimi anni il gin è diventato uno dei distillati più richiesti in tutto il mondo. Questo exploit ha portato alla nascita di tantissime distillerie e laboratori artigianali dediti alla sua produzione, ognuna con la propria ricetta. Sono quindi nate tante tipologie diverse di gin, ciascuna con le proprie caratteristiche: oggi vi spiegheremo le più […]
Oggi parliamo dei vini rosati, ottimi per accompagnare un bel picnic all’aria aperta o una grigilata di pesce con gli amici! I rosati coniugano le caratteristiche dei vini bianchi con quelle dei vini rossi, diventando così molto versatili negli abbinamenti. Una delle maggiori differenze dei vini rosati rispetto ai vini rossi è sicuramente la presenza […]
Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita del vino Chianti, un’istituzione nel panorama enologico toscano. Molto spesso però il Chianti è accompagnato da termini come “Riserva”, “Classico” e “Gran Selezione”: non sapete cosa significano? Continuate a leggere per scoprirlo! In tutti i casi parliamo di DOCG: con la parola Chianti ci riferiamo […]
Sta arrivando l’estate e insieme a lei compare sulle nostre tavole uno degli ingredienti fondamentali della nostra cucina, il pesce: antipasti di pesce, spaghetti allo scoglio, grigliate e fritti misti; non sapete che vino abbinare a questi piatti? Scoprite i nostri consigli. Il pesce, con il suo sapore più delicato rispetto alla carne, è un […]
Il whisky (o whiskey in base al paese di produzione) è uno dei distillati più rinomati al mondo, ricco di sfaccettature: paesi di provenienza, metodi di distillazione, materie prime, invecchiamento ecc.Non appena sentiamo il termine whisky pensiamo subito alla Scozia (unico territorio in cui si può produrre il famoso “scotch whisky”) con le sue verdi […]
Mancano solo pochi giorni alla festa della mamma… Avete già acquistato il regalo? Perché non sorprenderla con una bella bottiglia di vino? Ecco i nostri consigli per una sorpresa unica! Per le mamme che prediligono i vini bianchi profumati non si può non pensare a un classico Gewurztraminer dell’Alto-Adige, fresco e fruttato, perfetto insieme ad […]